Con la timeline dei progetti in Teamleader Focus puoi dire addio alla lotta di Excel per cercare di ottenere una visione d'insieme comprensiva di tutti i tuoi progetti. Invece, assistiamo te e il tuo team nella creazione di una pianificazione dei progetti pragmatica e di alto livello. Leggi qui tutto sulla timeline dei progetti!





Perché?

La timeline dei progetti in Teamleader Focus consente di controllare senza sforzo i progetti multipli quando i progetti sono pianificati per l'avvio, quando sono dovuti, cosa c'è in eccesso rispetto al budget, ecc. Alcuni dei molti vantaggi sono:


  • Si può vedere continuamente quanto sia occupata la tua azienda.
  • È possibile distinguere quali progetti non vanno secondo i piani e richiedono attenzione
  • Valutare facilmente se è possibile o necessario assumere più lavoro
  • Visualizzare tutti i progetti dalla data d'inizio alla data di fine.
  • Controllare immediatamente e filtrare lo stato di ogni progetto 


Dove

Puoi trovare la timeline dei progetti navigando fino alla panoramica dei tuoi progetti e cliccando sul pulsante nell'angolo in alto a destra. Tramite questo pulsante è possibile passare facilmente dalla visualizzazione a elenco alla visualizzazione della timeline.



Qui viene salvata l'ultima vista selezionata. Ciò significa che se si abbandona la timeline dei progetti per navigare, ad esempio, verso una società, la timeline dei progetti sarà ancora in posizione quando si ritorna ai propri progetti. Lo stesso vale per la vista a elenco dei vostri progetti.


Le specifiche della Timeline


  • Aprendo la timeline si caricano tutti i progetti e si può scorrere verso il basso per accedere a tutti*.
    • *Nota: il numero massimo di progetti visualizzati è 350. Se hai più di 350 progetti (sia attivi che inattivi) allora apparirà un banner che ti chiederà di filtrare i risultati (ad es. filtro sui progetti attivi).
  • Il nome del mese viene visualizzato al di sopra della Timeline. 
    • Naviga da un mese all'altro passando con il mouse sulla Timeline con l'icona della mano e trascinando la timeline da sinistra a destra

  • I giorni lavorativi e i fine settimana sono visualizzati in un colore diverso (bianco vs grigio)
  • I progetti sono ordinati partendo dall'inizio con la prima data d'inizio del progetto sulla prima traccia della timeline
  • Quando si passa il mouse su un progetto, vengono mostrate maggiori informazioni
    • La salute del progetto
    • La data d'inizio e di fine del progetto
    • Barre di avanzamento sul tempo tracciato, la quantità di lavoro completato e il budget speso

  • Approfondisci i dettagli cliccando su Dettagli di un progetto
  • Clicca su un progetto per espandere ulteriormente un progetto per visualizzarne le fasi

    • Se passi il mouse su una fase, vedrai
      • La salute della fase
      • La data d'inizio e di fine della fase
        • La prima fase di un progetto otterrà automaticamente una data d'inizio pari alla data d'inizio del progetto. Le altre fasi otterranno la data di scadenza della fase precedente +1 giorno.

          Ad esempio, se la fase 1 termina il venerdì, la data d'inizio della fase 2 sarà il sabato.

        • È sempre possibile modificare manualmente la data d'inizio in seguito

      • Cliccando su una fase si apre il pannello laterale con ulteriori informazioni e un link alla suddivisione del lavoro

      • Nota: alcuni progetti sono troppo piccoli (il periodo tra la data d'inizio e la data di fine è troppo breve) per consentire fasi di espansione. Il pulsante 'Dettagli' non sarà visibile e cliccando su un progetto si aprirà il pannello laterale.


Barra di ricerca, filtraggio, salute e stati

La barra di ricerca, il filtro sulla salute, il filtro sullo stato dei progetti e il filtro sui partecipanti consentono di trovare più velocemente determinati progetti.



Barra di ricerca

Nell'angolo in alto a sinistra della timeline dei progetti troverai la barra di ricerca. Cerca all'interno dei tuoi progetti sul nome di un cliente per esempio e filtra solo i progetti di questo specifico cliente.



Salute del progetto e colori

A destra della barra di ricerca si trova il pulsante Salute. La salute del tuo progetto e delle fasi è indicato tramite codice colore e ha un forte legame con il budget fornito, il budget speso e la previsione del progetto: 




  • Sconosciuto(bianco)
    • Aggiungi un tempo stimato o un budget a questo progetto in corso per vedere se è in marcia o fuori rotta.
  • In marcia (verde)
    • Per il progetto è stato fornito un budget e/o una stima del tempo (attraverso i task);
    • E sulla base del budget già speso e del budget previsto, il budget non verrà superato.
  • A rischio (arancia)
    • Solo quando è stato fornito un budget;
    • E quando il progetto è attualmente sotto budget, ma in base alle previsioni andrà oltre il budget fornito. 
  • Fuori rotta (rosso)
    • Il budget speso è già superiore a quello previsto
    • O il totale del tempo tracciato > totale tempo stimato

  • Il codice colore spiegato sopra vale anche per le fasi del tuo progetto. Potrebbe benissimo accadere che alcune delle fasi siano in corso mentre altre sono a rischio o in ritardo



Stati


Puoi anche cercare i tuoi progetti in base al loro stato:


  • Progetti attivi 

    • Pianificato
      • Il progetto è pianificato e ha una data d'inizio che è più tardi di oggi
    • In corso
      • Il progetto è in corso (data d'inizio ≥ oggi < data di fine)
    • Scaduto
      • La data di fine del progetto precede la data di oggi.
  • Progetti inattivi
    • Fatto 
    • In attesa 
      Nota: una volta che un progetto è stato messo in attesa, non riceverai più notifiche sul progetto e sulle sue fasi.
    • Annullato 


Filtraggio sui partecipanti

Accanto agli stati si trova il filtro per i partecipanti. In questo modo è possibile visualizzare solo i progetti di alcuni colleghi. 


Nota: la timeline tiene conto anche dei diritti dell'utente. Anche gli utenti che non hanno accesso a determinati progetti non possono vederli nella timeline dei progetti.


Nascondere progetti dalla Timeline


È anche possibile nascondere certi progetti dalla tua timeline se non vuoi che siano inclusi nella vista. Ci sono tre modi per farlo:


  • Semplicemente naviga al tuo progetto > clicca sui tre puntini accanto ai Dettagli del tuo progetto > scegli Nascondi sulla timeline. I progetti nascosti possono essere mostrati di nuovo scegliendo 'Visualizza sulla timeline'. 
  • Clicca sul progetto nella tua timeline e scegli Dettagli. Qui clicca su Nascondi sulla timeline. Tramite la freccia è anche possibile chiudere un progetto.

  • Dalla panoramica dell'elenco dei progetti puoi nascondere i progetti in blocco. Questo è possibile solo se sei un amministratore. Seleziona o crea un segmento e clicca su Azioni > Nascondi progetti sulla timeline.



Note:


  • Una volta che nascondi un progetto, sarà nascosto per tutti
  • I progetti nascosti sono sempre accessibili tramite la panoramica dell'elenco dei tuoi progetti, non perderai nessuna informazione


Note generali

  • I giorni e le date non vengono visualizzati nella timeline per ridurre il disordine
  • I giorni festivi o i giorni di chiusura non sono presi in considerazione
  • Non è possibile modificare l'intervallo di tempo della timeline
  • Non è possibile trascinare la timeline


Differenza con la pianificazione del progetto (BOOST)

Quando sei su una licenza BOOST in Teamleader Focus, troverai anche un'ulteriore scheda "Pianificazione" nei tuoi progetti. La pianificazione del progetto è costruita per una pianificazione delle risorse ancora più dettagliata. Inoltre, si concentra solo sui progetti attualmente attivi invece che su tutti i progetti. 


La pianificazione del progetto ti permette di pianificare l'agenda dei tuoi collaboratori e ti aiuta a consegnare i progetti in tempo. Leggi il seguente articolo per sapere come utilizzare il modulo di pianificazione del progetto.